Uno dei simboli più famosi della Sicilia nel mondo sono senza dubbio le teste di Moro, splendidi vasi in terracotta dalla pregiata manifattura artigianale, ma, così come qualsiasi cosa in Sicilia, non sono dei vasi comuni, hanno una leggenda d’origine, una magnifica leggenda che racchiude in sé l’anima stessa della Sicilia, irruenta, passionale, generosa ma anche terribile e feroce. Protagonisti della leggenda sono un bel Moro, una bellissima fanciulla siciliana e un amore impetuoso che segnerà il loro destino.
Nel famosissimo film “il padrino” vi è forse la descrizione meglio prodotta delle donne Siciliane “in Sicilia le femmine sono come a lupara” e continuando a leggere ne capirete il motivo.
- Pochette Fico D’india150,00€
- Pochette Mora Fico D’india150,00€
- Pochette Caltagirone150,00€
- Pochette Paperina150,00€
- Pochette Araldica160,00€
- Pochette Angeli140,00€
- Pochette Moro Siciliano130,00€
- Pochette 100 Lire150,00€
- Pochette 50 Lire150,00€
La storia ha luogo intorno all’anno mille, durante il dominio dei morì in Sicilia, si narra che nella città di Palermo abitasse una fanciulla bella come poche che, ancora senza marito, riversava il suo amore nelle sue amate piante e fu proprio mentre con tanta dedizione curava le piante nel suo balcone che un soldato moro che passeggiava per le strade la vide e nel momento stesso in cui i suoi occhi si posarono su di lei non poté fare altro che amarla e desiderarla, così preso dal fuoco della passione andò da lei e le dichiarò tutto il suo amore in un modo così travolgente che la giovane fanciulla non fu in grado di fare altro che ricambiarlo e concedersi al lui, cuore e corpo. I due iniziano così una passionale relazione e la fanciulla è totalmente e perdutamente innamorata del suo bel moro quello che non sa ancora è che il suo amato ha una moglie e dei figli che lo aspettano nel suo paese d’origine a cui presto dovrà fare ritorno abbandonando la bella siciliana. Quando la donna lo scopre rimane straziata dalla consapevolezza di dover perdere il suo amato e allo stesso tempo una furia cieca s’impadronisce di lei, questo tradimento non dovrà passare liscio.
E così senza destare il minimo sospetto nel moro che tanto aveva amato e da cui era stata ferita così profondamente continua a concedersi a lui e una notte mentre lui ignaro di tutto dorme profondamente nel letto accanto alla sua amata, la donna siciliana lo decapita senza battere ciglio. Ma non è ancora abbastanza, quell’uomo aveva preso tutto da lei lasciandole solo miseria e dolore, una semplice morte sarebbe stata troppo poco, così decide di fare della sua testa un vaso per continuare a guardare in faccia, giorno dopo giorno l’uomo che l’aveva tradita e la vendetta che aveva subito.
- Coffa Araldica300,00€
- Coffa Baby Bianca di Navarra250,00€
- Coffa Baby Priziusa290,00€
- Baby Coffa Sensual280,00€
- Coffa baby Royal Copenaghen200,00€
- Coffa baby red Moro Siciliano250,00€
- Coffa baby Lemon200,00€
- Coffa Donna Medusa200,00€
- Coffa Rosone180,00€
Pianta del basilico in questo nuovo vaso che cresce tanto rigoglioso da destare l’invidia di chiunque lo vedesse e fu così che anche i suoi vicini si fecero fare dei vasi dalle sembianze umane in terracotta dagli artigiani, piano piano questo particolare vaso si diffuse in tutta la Sicilia e oggi nel mondo.
Lascia un commento